14 Marzo 2012 | Attualità

Agcom oscura Private Outlet

Il sito di e-commerce Private Outlet è stato oscurato dall’ Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato per “ comportamenti particolarmente gravi nei confronti dei consumatori” .   Spiega il Garante: “ Secondo informazioni acquisite ai fini dell’applicazione del Codice del Consumo, la società Private Outlet avrebbe diffuso, attraverso il proprio sito internet contenuti idonei a indurre in errore i consumatori in merito alla disponibilità dei prodotti offerti in vendita ”. Moda e lifestyle, oltre 600 marche disponibili (da Ferrè a Dolce e Gabbana, da Breil a Valentino), ma tutto ciò a fronte di mancati invii del materiale venduto e un meccanismo confermato da una moltitudine di utenti ingannati.

Guarda anche:

girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

La Sardegna e le sue “fate” nel patrimonio Unesco

Da oggi tra i siti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche le domus de janas presenti nella regione sarda, soprattutto nel centro nord. Ecco l’elenco dei 17 siti archeologici e...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...