Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2009 | Innovazione

Agcom: più rapido cambio operatore rete fissa

Cambiare operatore telefonico per la propria linea fissa potrebbe diventare molto più semplice. Ad annunciarlo l’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni.  “ La commissione Infrastrutture e Reti dell’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduta da Corrado Calabrò, ha deliberato oggi una revisione delle procedure di trasferimento dei clienti tra operatori di rete fissa, allo scopo di ridurre i tempi e semplificare le modalita’ nell’interesse dell’utenza. La delibera adottata dalla Commissione ha introdotto significativi miglioramenti delle attuali procedure di migrazione degli utenti tra operatori di rete fissa ”.  La delibera prevede la “ riduzione graduale dei tempi di migrazione delle utenze che scenderanno dagli attuali 20 giorni a 10 giorni dal prossimo 1. novembre e a 5 giorni dal 1. marzo 2010. Gli operatori che attivano utenze senza il consenso dei clienti dovranno a proprie spese ripristinare la situazione iniziale. Secondo modalita’ che saranno stabilite entro il prossimo 30 settembre, i consumatori avranno a disposizione, a partire dal 1. marzo 2010, un codice personale per richiedere in maniera semplice e sicura il cambio di operatore. L’avvio di un procedimento di analisi delle causali di scarto che impediscono il buon fine dei processi di attivazione e migrazione delle linee in unbundling e bitstream, utilizzate dagli Operatori alternativi per la fornitura dei servizi telefonici e a larga banda ai propri clienti”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...