Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2011 | Attualità

Agcom richiama la Rai sul nucleare

Il 12 e 13 giugno si vota per quattro referendum (di poche ore fa il sì definitivo della Cassazione sul quesito del nucleare): in una nota l’Agcom ha giudicato non adeguata l’attuale fascia oraria per gli spazi autogestiti relativi all’informazione referendaria; pertanto ha richiamato la Rai sulla par condicio. L’Autorità garante nelle comunicazioni sottolinea come Viale Mazzini debba “realizzare una collocazione idonea a garantire l’obiettivo del maggior ascolto”   Non è la prima questione che la Rai deve affrontare con particolare riferimento al tema del nucleare: qualche mese fa scatenò polemiche lo spot relativo al Forum nucleare italiano , poichè si riteneva che ci fosse troppo sbilanciamento verso i sostenitori dell’energia atomica, dando così un’informazione forviante e non equidistante. La campagna venne subito bloccata.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...