1 Giugno 2011 | Attualità

Agcom richiama la Rai sul nucleare

Il 12 e 13 giugno si vota per quattro referendum (di poche ore fa il sì definitivo della Cassazione sul quesito del nucleare): in una nota l’Agcom ha giudicato non adeguata l’attuale fascia oraria per gli spazi autogestiti relativi all’informazione referendaria; pertanto ha richiamato la Rai sulla par condicio. L’Autorità garante nelle comunicazioni sottolinea come Viale Mazzini debba “realizzare una collocazione idonea a garantire l’obiettivo del maggior ascolto”   Non è la prima questione che la Rai deve affrontare con particolare riferimento al tema del nucleare: qualche mese fa scatenò polemiche lo spot relativo al Forum nucleare italiano , poichè si riteneva che ci fosse troppo sbilanciamento verso i sostenitori dell’energia atomica, dando così un’informazione forviante e non equidistante. La campagna venne subito bloccata.

Guarda anche:

girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

La Sardegna e le sue “fate” nel patrimonio Unesco

Da oggi tra i siti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche le domus de janas presenti nella regione sarda, soprattutto nel centro nord. Ecco l’elenco dei 17 siti archeologici e...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...