Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2009 | Attualità

Agcom: Sky incassa più di Mediaset

La relazione annuale al Parlamento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, svela che Sky è ormai il secondo gruppo televisivo italiano per ricavi , dopo la Rai e prima di Mediaset, che scende al terzo posto. Vial Mazzini ha incassato, nello scorso anno, 2.723 milioni di euro, mentre la tv satellitare si è attestata sui 2.640 milioni, e i canali di Cologno Monzese hanno intascato  2.531 milioni. La relazione spiega come la Rai sia ancora la principale media company italiana , nonostante una flessione rispetto al 2007, dovuta soprattutto al calo del 2,6% della pubblicità. Sky Italia consolida la sua posizione, mentre Mediaset vede rafforzarsi la sua presenza sul digitale (da 125 a 199 milioni di euro di ricavi) e perde solo lo 0,3% di pubblicità, ma è stata comunque sopravanzata dalla rete di Murdoch. Emerge dunque un nuovo panorama televisivo italiano, come ha sottolineato Corrado Calabrò, presidente dell’autorità per le Comunicazioni: “ Una struttura dominata dalla presenza, ormai comparabile, di tre soggetti, con una posizione simmetrica in termini di ricavi complessivi del settore televisivo”, dove Mediaset è “leader nella pubblicità e nuovo concorrente nelle offerte a pagamento” mentre Sky è leader nella pay tv e “nuovo concorrente nella pubblicità”. La Rai, invece. “mantiene le classiche posizioni attraverso una quota di rilievo nella pubblicità e prelevando le risorse residue del canone ” Calabrò ha poi osservato che nel panorama dell’informazione televisiva “ emerge un problema di completezza e obiettività , specie nei telegiornali, anche al di fuori del periodo elettorale” , ricordando soprattutto la necessità di una riforma del network pubblico.  Vieni a trovarci su Facebook    

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...