Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2010 | Attualità

Agcom tarpa le ali a radio e tv web

L’Autorità per le comunicazioni ha approvato le prime regole per ridefinire il mercato radiotelevisivo su internet.   Sulla scorta del decreto del ministro Romani, Agcom ha sinora deliberato sulle stazioni web (radio e tv) dotate di palinsesto: queste dovranno versare la somma di 750 e 1.500 euro (rispettivamente) per iniziare le trasmissioni, nonché inviare all’Autorità un’apposita dichiarazione di inizio attività   Romani proponeva costi doppi per lo svolgimento delle trasmissioni. I canali dovranno sottostare alle regole sulla tutela dei minori e sulla tempestiva rettifica che già sono in vigore per le realtà editoriali tradizionali. Sono escluse dal provvedimento solo le mini web tv, che trasmettono per meno di 24 ore settimanali.   Ora Agcom dovrà esprimersi sui canali online on demand , che comprendono siti quali YouTube. Secondo alcune indiscrezioni, ci sarebbe l’intenzione di estendere a queste reti lo stesso regolamento studiato per quelle a palinsesto. Ma già infuriano le polemiche, con i sostenitori della rete che reclamano maggiore indipendenza per le proprie radio e le proprie tv.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...