Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Dicembre 2012 | Attualità

Agcom vara la par condicio elettorale

Il 24 febbraio si voterà per il nuovo Parlamento, ma la campagna elettorale già infervora, anche in tv . Così Agcom ha dato il via al periodo di par condicio per regolare la presenza degli esponenti di partito sul piccolo schermo. Le norme vanno rispettate sin dalle prossime ore. “Anche nel periodo pre-elettorale – spiega il Garante – le trasmissioni devono osservare i criteri di imparzialità, equità, completezza, correttezza, pluralità dei punti di vista ed equilibrio delle presenze dei soggetti politici” . Un richiamo che sembra indirizzato soprattutto a Silvio Berlusconi , che in questi giorni ha monopolizzato Rai e Mediaset con interviste a ripetizione in cui mai c’è stato contraddittorio. L’entrata in vigore della par condicio attiva i poteri di controllo previsti dalla legge 28/2000, a garanzia del pluralismo e di una equa rappresentazione dei partiti politici nelle trasmissioni tv. Proprio nelle ore in cui Agcom annunciava il provvedimento , scoppiava la polemica sulla rinata dittatura televisiva di Berlusconi, con il leader Pdl che attaccava La7 ( “Dalla mattina presto alla notte tardi fa trasmissioni di approfondimento politico contro di noi” ) e il Pd a chiedere l’intervento dell’Autorità per le comunicazioni. La campagna elettorale è solo all’inizio.

Guarda anche:

spaghetti-ayindeabdulmajeed44

Cucina italiana, primo sì Unesco

L’Italia sarebbe la prima al mondo a ottenere il riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell’umanità per l’intera cucina nazionale L’Unesco ha espresso il primo parere favorevole sulla...
topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...