Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Febbraio 2012 | Innovazione

Agenda digitale: cabina di regia al via

L’obiettivo che si è prefisso ieri il primo incontro della cabina di regia : tre settimane per definire l’Agenda digitale italiana . Riuniti al ministero dell’Istruzione ci sono ritrovati Francesco Profumo, Corrado Passera, Filippo Patroni Griffi, il sottosegretario all’Editoria Paolo Peluffo e i rappresentanti del ministero dell’Economia e della Coesione territoriale. I sei gruppi di lavoro si concentreranno su e-government e open data, e-commerce, smart communities, alfabetizzazione informatica, ricerca e investimenti, infrastrutture e sicurezza.   Gli interventi normativi arriveranno tra marzo e giugno. Ma nell’arco di una ventina di giorni dovrebbe venir fuori un documento più organico. Tra gli obiettivi prioritari lo sviluppo delle smart communities , ma anche semplificazioni per la realizzazione di infrastrutture a banda larga e, coperture permettendo, sgravi fiscali per le imprese che sviluppano il business attraverso il commercio elettronico.  

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...