Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2010 | Economia

Aggrappato al vertice

Nokia sta attraversando un periodo di appannamento e prova a rilanciare cambiando vertici e strategie industriali. La stagnazione non risparmia Nokia. Il primo produttore mondiale di cellulari è in crisi d’identità e prova a rilanciarsi sul mercato mutando le proprie strategie. Negli scorsi giorni le sorti dell’azienda sono state consegnate nelle mani di Stephen Elop, primo presidente e amministratore delegato non finlandese a guidare Nokia. In contemporanea sono stati presentati i nuovi dispositivi mobili, gli smartphone E7, C7 e C6. C’è poi grande attesa per N8 , che dovrebbe rivaleggiare per prestazioni con Blackberry e iPhone. Decisa anche la svolta verso Android, il sistema operativo open source di Google che permetterà di ridurre i costi e di interagire al meglio con i servizi offerti dal più popolare motore di ricerca, in simbiosi con Ovi Store e le sue applicazioni. La quota di mercato di Nokia è calata fino al 37,2% , e non vede l’ora di risalire.

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...