Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2010 | Economia

Aggrappato al vertice

Nokia sta attraversando un periodo di appannamento e prova a rilanciare cambiando vertici e strategie industriali. La stagnazione non risparmia Nokia. Il primo produttore mondiale di cellulari è in crisi d’identità e prova a rilanciarsi sul mercato mutando le proprie strategie. Negli scorsi giorni le sorti dell’azienda sono state consegnate nelle mani di Stephen Elop, primo presidente e amministratore delegato non finlandese a guidare Nokia. In contemporanea sono stati presentati i nuovi dispositivi mobili, gli smartphone E7, C7 e C6. C’è poi grande attesa per N8 , che dovrebbe rivaleggiare per prestazioni con Blackberry e iPhone. Decisa anche la svolta verso Android, il sistema operativo open source di Google che permetterà di ridurre i costi e di interagire al meglio con i servizi offerti dal più popolare motore di ricerca, in simbiosi con Ovi Store e le sue applicazioni. La quota di mercato di Nokia è calata fino al 37,2% , e non vede l’ora di risalire.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...