Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2010 | Economia

Aggrappato al vertice

Nokia sta attraversando un periodo di appannamento e prova a rilanciare cambiando vertici e strategie industriali. La stagnazione non risparmia Nokia. Il primo produttore mondiale di cellulari è in crisi d’identità e prova a rilanciarsi sul mercato mutando le proprie strategie. Negli scorsi giorni le sorti dell’azienda sono state consegnate nelle mani di Stephen Elop, primo presidente e amministratore delegato non finlandese a guidare Nokia. In contemporanea sono stati presentati i nuovi dispositivi mobili, gli smartphone E7, C7 e C6. C’è poi grande attesa per N8 , che dovrebbe rivaleggiare per prestazioni con Blackberry e iPhone. Decisa anche la svolta verso Android, il sistema operativo open source di Google che permetterà di ridurre i costi e di interagire al meglio con i servizi offerti dal più popolare motore di ricerca, in simbiosi con Ovi Store e le sue applicazioni. La quota di mercato di Nokia è calata fino al 37,2% , e non vede l’ora di risalire.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...