Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2024 | Attualità

Agli indiani piace sempre di più l’Italia, Milano in testa

Nell’arco di undici anni sono più che triplicate le presenze dei turisti dall’India nelle strutture italiane. Malpensa è lo scalo italiano più gettonato. Tra le mete preferite, le città d’arte.

Aumentano i turisti indiani in Italia. Dal 2008 al 2019 la domanda da parte di questi visitatori verso il nostro Paese è cresciuta costantemente, con un aumento degli arrivi nelle strutture italiane da 160 mila a 593 mila l’anno. Il picco registrato nel 2023, dopo lo stop negli anni del Covid, si è prolungato anche nella prima parte di quest’anno. I dati sono stati presentati nel libro bianco dal titolo “Tourism and luxury shopping: will India be the leading nationality of the future?” dall’Indian Chamber of Commerce in Italy, Sea, Fidenza Village, Global Blue e Libra Tech.

Le mete preferite dagli indiani

Le mete più desiderate dagli indiani? Roma, Milano che occupa il primo posto, Venezia e Capri. Riguardo al periodo migliore in cui viaggiare, la preferenza è per la primavera. Nel 2024 è stato registrato un aumento notevole delle richieste di soggiorno tra aprile e maggio, con un’anticipazione significativa della domanda per l’estate. Nel momento più caldo dell’anno l’interesse principale è per le città d’arte, mentre località come Capri, il Lago di Garda e il Chianti risultano in cima all’interesse dei turisti provenienti dall’India anche a settembre.

Identikit del turista indiano

L’indagine ha approfondito anche il profilo tipo del turista indiano confermando una tendenza avviata nel 2017 che non si è arrestata con la pandemia. Mentre in passato il turismo dall’India era prevalentemente rappresentato da famiglie e gruppi, oggi si osserva una presenza crescente di coppie e di giovani. Nel 2023 i viaggiatori tra i 25 e i 34 anni pesavano per il 38,6%. Le coppie tendono a prolungare il loro soggiorno rispetto ad altre tipologie di viaggiatori, con una media di permanenza tra i 3,6 e i 4,3 giorni.

Altre evidenze della ricerca sono l’attenzione al luxury made in Italy, con il 76% delle spese nel 2023 destinato a prodotti di lusso ed extralusso, e il primato di Milano Malpensa tra gli scali italiani.

Valentina Colombo

Foto pexels-sergio-scandroglio, Milano Malpensa

Guarda anche:

therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....