Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2007 | Attualità

Agli italiani piace il cinema

Gli italiani nel 2006 hanno speso un miliardo e 972 milioni di euro per andare al cinema, ai concerti, a teatro, a ballare, allo stadio e piu’ in generale per lo spettacolo. Il volume di affari, dato dalla spesa del pubblico e dagli altri importi relativi all’organizzazione degli spettacoli come sponsorizzazione e pubblicità, ha raggiunto 5 miliardi e 781 milioni di euro. Lo rileva la Siae nell’Annuario dello spettacolo.  Il cinema rimane al primo posto nelle preferenze degli italiani, come dimostrano gli aumenti registrati in questo settore, nella spesa del botteghino (oltre 600 milioni di euro, +0,28% rispetto al 2005) che rappresenta il 31% di tutta la spesa degli italiani per lo spettacolo, nel numero degli spettacoli (+2,22%), nelle presenze (quasi 105 milioni, +0,28%) e nel volume di affari (+2,84%). Per il ballo sono stati spesi 1 miliardo e 169 milioni di euro con un aumento delle presenze del 2,25%. Il teatro ha visto un aumento degli spettatori (+5,92% di presenze), di spesa al botteghino (358 milioni di euro, +6,87%) e del volume di affari (+5,19%), ma è diminuito il numero degli spettacoli proposti (-1,62%). Crescono le presenze nello sport (+17,40%), dove sono aumentati la spesa al botteghino (353 milioni di euro, +8,38%) e il volume di affari (+14,46%). “I dati – ha spiegato Giorgio Assumma presidente della Siae – dimostrano che il pubblico fugge dalla televisione, forse anche per la scarsa qualita’ della proposta. Nel paese c’e’ fame di cultura e questo e’ il dato piu’ significativo”.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...