Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2013 | Economia

Agli italiani piace solo la tecnologia

La spesa per le tecnologie non conosce crisi . Dal 2007 al 2012 , è ancora la componente legata alla tecnologia a registrare le migliori performance nei consumi delle famiglie italiane: infatti, gli acquisti di beni per la telefonia sono aumentati del 77% , quelli per computer, televisori, hi-fi e accessori di quasi il 21% . Di contro, quella dei mezzi di trasporto è la voce di consumo che ha fatto segnare il risultato peggiore con un calo di oltre il 45%. Analizzando i consumi delle famiglie negli ultimi 20 anni, dal 1992 ad oggi, abbigliamento, mezzi di trasporto, alimentazione domestica, benessere personale sono le voci di consumo che hanno visto ridursi maggiormente la loro quota nel paniere di spesa delle famiglie italiane con un calo di quasi il 2%. Nello stesso arco di tempo, l a quota di spesa per le telecomunicazioni è più che quadruplicat a, passando dallo 0,8% al 3,3%, costituendo il principale cambiamento nelle abitudini di consumo. In crescita anche le spese per tempo libero (dal 6,9% all’8,8%), quelle per i pasti fuori casa (dal 6,3% al 7,4%) e i viaggi e vacanze (dal 2,6% al 3,1%). Questi, in sintesi, i principali risultati che emergono da un’analisi dell ‘Ufficio Studi di Confcommercio sui consumi delle famiglie italiane tra il 1992 e il 2012.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...