Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2014 | Innovazione

Agosto, tempo di Lumia 530

Mentre i bilanci di Microsoft fanno i conti con il peso dell’acquisizione di Nokia , gli ingegneri sono pronti a lanciare (anche in Italia) Lumia 530, il più democratico (e il meno costoso) degli smartphone della compagnia finlandese , ora americanizzata. Il dispositivo sarà in vendita a partire da agosto al prezzo di 85 euro , nelle versioni single sim 3g oppure double sim 3g, ed è il primo della gamma Lumia a scendere sotto i 100 euro, pur offrendo agli utenti il sistema operativo Windows 8.1 di ultima generazione e alcune delle funzionalità dei telefoni d’alta gamma. Il processore sarà Snapdragon Qualcomm quad-core, mentre il display lcd da 4 pollici. Ci sarà anche l’integrazione seamless dei servizi Microsoft come Skype e Office, preinstallati. “ Lumia 530 sottolinea il nostro impegno nel realizzare smartphone accessibili a tutti, avvicinando più persone al meglio che Microsoft può offrire” , ha detto Jo Harlow Corporate vice presidente Microsoft Devices Group, che spera di allargare la diffusione di Lumia e Windows Phone in Europa e di sfondare negli Usa.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...