Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Agosto 2023 | Ambiente, Innovazione

Agrivoltaico in Italia, un potenziale da sfruttare

La mappatura del territorio effettuata da ENEA introduce nuovi parametri per  valutare il potenziale dell’agrivoltaico sul territorio.

L’agrivoltaico è il concetto che combina agricoltura e fotovoltaico, abilitando la produzione di energia pulita e sostenibile direttamente in campo. Solitamente il potenziale dell’agrivoltaico nel contesto nazionale è valutato sulla base delle caratteristiche topografiche e dell’estensione delle aree agricole disponibili.

Enea ha realizzato una mappa del potenziale nazionale su scala regionale, per sostenere le pubbliche amministrazioni nella pianificazione del settore. La nuova metodologia introdotta da Enea considera invece sia i diversi fattori che possono influenzare il potenziale fotovoltaico di una determinata area, come quelli geofisici, tecnici e ambientali, sia i fattori che possono condizionare la resa agricola, come le classi di uso suolo, la capacità d’uso dei suoli e il deficit idrico.

La sua realizzazione nasce nell’ambito della task force AgrivoltaicoSostenibile@Enea e dell’Associazione italiana agrivoltaico sostenibile (Aias), presieduta da Enea, che conta 85 soci e sostiene lo sviluppo dell’agrivoltaico attraverso progetti, tecnologie innovative, protocolli di certificazione e percorsi di formazione.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...

Euroflora 2025, la floricoltura in mostra a Genova

A Genova, città portuale e storica nel Nord Italia, si svolge uno dei maggiori eventi florovivaistici europei: Euroflora con 400 espositori e 154 giardini nel nuovo distretto marittimo della città...
Lucio Corsi

Musica, strumenti e parole: ecco l’Eurovision di Lucio Corsi

«Stessa linea che abbiamo portato al Festival di Sanremo anche perchè in due mesi non possiamo aver cambiato così tanta visione delle cose sul pezzo e poi è perchè è quello che ci interessa, ci...