Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2014 | Attualità

Airbnb, guai e multe in Europa

Airbnb , la celebre azienda che offre un servizio di affitta camere per brevi periodi di tempo, fornendo un’ alternativa ai tradizionali alberghi e ai B&B sta vivendo un periodo difficile. Prima il procuratore di New York, con un’inchiesta tesa a individuare eventuali irregolarità. Ora un’altra grana, tutta europea. Il governo della Catalogna, comunità autonoma della Spagna, ha inflitto una multa di 30mila euro all’azienda con sede a San Francisco rea di non aver rispettato, insieme ad altre 7 aziende del settore, le leggi locali in materia di affitto. Una legge catalana datata 2012, infatti, impone la r egistrazione di tutti gli appartamenti affittati per turismo presso un ente apposito , che poi trasferisce i dati al ministero del Turismo spagnolo. La stessa legge, inoltre, dichiara illegale la pratica di affittare stanze all’interno degli appartamenti. A far paura ad Airbnb probabilmente non è la multa quanto la possibilità che il governo catalano possa bloccare l’accesso al servizio per l’area di sua competenza . Sarebbe un guaio per la società americana, anche perché Barcellona risulta essere la terza città più cliccata su Airbnb dopo New York e Parigi. Una decisione del genere, inoltre, potrebbe spingere altri Paesi ad adottare la stessa misura per tutelare gli hotel. Per ora da San Francisco hanno dato mandato a un pool di legali di analizzare la vicenda nel dettaglio, per capire come tutelarsi. Airbnb,  fondata nel 2008, è presente in circa 200 Paesi e fa della convenienza il suo punto di forza. Il sito raccoglie gli annunci di migliaia di persone che concedono in affitto la loro casa o parte di essa per brevi periodi di tempo. Poi gli utenti in cerca di un alloggio scelgono la destinazione, le date e hanno una vasta gamma di scelta.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...