Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2011 | Attualità

Akamai, banda larga mondiale a rapporto

L’analisi dello stato di internet portato avanti con rapporti trimestrali dal provider Akamai propone statistiche mondiali (oltre 650 città) e locali. In Italia mediamente il 30% del traffico internet passa per i server di Akamai e il ritmo di crescita ha raggiunto il 43% anno su anno.   E’ il Giappone il paese con internet più veloce al mondo (59 città giapponesi popolano la lista delle top 100 con la banda larga più veloce). In Europa la città più veloce è Brno nella Repubblica Ceca con una media di 8,3 Mbps . In Italia si segnalano per velocità tre città (Torino, Como e Bari) che tuttavia si collocano al quattrocentesimo posto mondiale , superando comunque Milano e Roma. Dovunque in Europa la velocità è in crescita con Svizzera e Irlanda in evidenza. Ma la star europea è l’ Olanda con il 68% dei collegamenti a velcità superiore a 5 Mbps .   Tra i paesi europei presenti nella top 10, l ’Italia si piazza al nono posto . La velocità di connessione media si avvicina ai 4,2 Mbps . Solo il 16% delle connessioni italiane supera i 5 Mbps, soprattutto nelle grandi città. Una conferma sono gli Stati Uniti , che nonostante una vasta gamma di alternative al rame, compreso lo sviluppo di una rete 4G è solo al d odicesimo posto globale.

Guarda anche:

kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...

Tre italiani nel firmamento dell’astrofotografia internazionale

Tra più di mille partecipanti, i fotografi Marcella Giulia Pace, Daniele Borsari e Fabian Dalpiaz sono stati premiati nell’ambito dell’Astronomy photographer of the year di Greenwich. Sotto la...

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...