Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2011 | Innovazione

Al Booker Prize vincono le polemiche

Buona la quarta. Questa volta Julian Barnes ce l’ha fatta. Con il suo  The Sense of an Ending è riuscito ad aggiudicarsi il Man Booker Prize , l’importante riconoscimento di narrativa in lingua inglese che oltre a fama, soldi (50mila sterline) assicura un’impennata di vendite. Barnes, era già stato finalista nel 1984 con Il pappagallo di Flaubert , nel 1998 con England, England e nel 2005 con Arthur e George .   Riuscirà l’assegnazione a mettere fine alle polemiche secondo cui la rosa dei finalisti era stata selezionata avendo come criterio la leggibilità e non l’arte ? La controversia era nata dopo che Dame Stella Rimington, presidente della giuria, nell’annunciare i romanzi finalisti, aveva detto che la leggibilità era stato il criterio seguito nella selezione delle opere.   Il Times ha poi rivelato un retroscena che scatenerà ulteriore polemiche: gli organizzatori del premio stanno discutendo se accettare come candidati anche i libri pubblicati tramite la libreria online Amazon , le cui copie sono diffuse a basso costo e senza la mediazione di agenti letterari e comitati editoriali.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...