Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Marzo 2012 | Attualità

Al colloquio con il profilo Facebook

Lo scorso anno il dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del Maryland , davanti a oltre 2600 candidati da valutare per coprire alcuni posti da sorvegliante, chiese a tutti e-mail e password per accedere alle loro bacheche Facebook . E per controllarvi temperamento e idee dei potenziali dipendenti: sette tra questi infatti non passarono la selezione proprio per via di messaggi di violenza trovati sul social network.   Dopo le lamentele, questa pratica fu sospesa. Ma ancora oggi, nel corso dei colloqui , questa amministrazione chiede ai candidati di aprire il proprio profilo sul social network e sfogliare davanti agli esaminatori album fotografici, post, link, amici. Mentre qualche mese fa la polizia del North Carolina, nel corso di una selezione per impiegati amministrativi, fece compilare un modulo con i dati chiedendo chiaramente password di accesso a tutti i profili social delle persone candidate.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...