Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2014 | Attualità

Al Garante non piacciono i cookie a tradimento

L’Autorità italiana per la privacy ha vietato ai siti internet l’installazione senza consenso di cookie per scopi di marketing . D’ora in poi, l’utente dovrà scegliere personalmente di dare via libera alla pratica, permettendo ai software di utilizzare le informazioni raccolte per le attività di pubblicità mirata.  In caso di diniego, la pratica dovrà cessare immediatamente . Nel provvedimento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il Garante ha semplificato la procedura per la compilazione dell’informativa online sull’uso dei cookie, definiti come piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell’utente, dove vengono memorizzati per essere poi trasmessi ai siti medesimi alla visita successiva. Servono per autenticazioni e, in generale, per memorizzare le informazioni riguardante le attività dell’internauta su una pagina web. Alcuni di questi dati fanno gola ai pubblicitari e ai proprietari dei siti, che possono rivenderli ai primi fornendo servizi di adv mirati.  P er preservare la privacy degli utenti, il Garante ha stabilito che, da oggi, all’accesso in homepage di un sito deve apparire un banner ben visibile in cui si avvisa che si utilizzano cookie per la profilazione pubblicitaria, utilizzati poi anche da parti terze, cui è possibile negare il consenso oppure accettare la pratica proseguendo immediatamente nella navigazione. L’utente potrà comunque cambiare idea in seguito, accedendo a un modulo più ampio e modificando la sua scelta.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...