Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2007 | Attualità

Al Gore sempre più ambientalista al Tribeca Film Festival

L’ex vice presidente Usa Al Gore sarà protagonista al Tribeca Film Festival . Gore presenterà il galà della Sos Campaign. In anteprima, il 25 aprile, il pubblico potrà assistere a sette corti dei corti realizzati a sostegno della campagna che, fra l’altro è impegnata nell’organizzazione dei concerti Live Earth del prossimo 7 luglio. La serata segnerà il debutto ufficiale di ‘SOS Short Films Program’, un’iniziativa che ha l’obiettivo di realizzare brevi film sul cambiamento climatico e sulle possibili soluzioni. SOS ha commissionato a 60 registi famosi la realizzazione di filmati che non durino più di dieci minuti. Al Gore spiega così la portata di ‘SOS Short Films Program’: “richiede ad alcune delle menti più creative del mondo di educare, informare e dare ispirazione alle persone in tutto il mondo per risolvere la crisi del clima. L’anteprima dei film SOS al Tribeca farà in modo che questi filmati possano essere visti in tutto il mondo anche negli anni futuri e ci si augura che possano contribuire a spingere all’azione la prossima generazione dei leader internazionali affinché uniscano le forze  per risolvere la crisi del clima”. “Il Tribeca Film Festival è nato con l’obiettivo di migliorare la nostra comunità in modo collettivo – aggiunge Jane Rosenthal, co-fondatrice del Festival -. Il concetto stesso di SOS, l’intrattenimento che provoca un cambiamento sociale, è alla radice del nostro festival e non possiamo pensare a un modo migliore per aprire quest’anno”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...