Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2007 | Attualità

Al Gore sempre più ambientalista al Tribeca Film Festival

L’ex vice presidente Usa Al Gore sarà protagonista al Tribeca Film Festival . Gore presenterà il galà della Sos Campaign. In anteprima, il 25 aprile, il pubblico potrà assistere a sette corti dei corti realizzati a sostegno della campagna che, fra l’altro è impegnata nell’organizzazione dei concerti Live Earth del prossimo 7 luglio. La serata segnerà il debutto ufficiale di ‘SOS Short Films Program’, un’iniziativa che ha l’obiettivo di realizzare brevi film sul cambiamento climatico e sulle possibili soluzioni. SOS ha commissionato a 60 registi famosi la realizzazione di filmati che non durino più di dieci minuti. Al Gore spiega così la portata di ‘SOS Short Films Program’: “richiede ad alcune delle menti più creative del mondo di educare, informare e dare ispirazione alle persone in tutto il mondo per risolvere la crisi del clima. L’anteprima dei film SOS al Tribeca farà in modo che questi filmati possano essere visti in tutto il mondo anche negli anni futuri e ci si augura che possano contribuire a spingere all’azione la prossima generazione dei leader internazionali affinché uniscano le forze  per risolvere la crisi del clima”. “Il Tribeca Film Festival è nato con l’obiettivo di migliorare la nostra comunità in modo collettivo – aggiunge Jane Rosenthal, co-fondatrice del Festival -. Il concetto stesso di SOS, l’intrattenimento che provoca un cambiamento sociale, è alla radice del nostro festival e non possiamo pensare a un modo migliore per aprire quest’anno”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...