Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Giugno 2014 | Attualità

Al Jazeera, giornalisti condannati per disinformazione

Sono stati condannati a sette anni di carcere i tre giornalisti della tv al Jazeera sotto processo al Cairo per sostegno ai Fratelli musulmani e in carcere dallo scorso dicembre. Altri undici imputati tra cui due giornalisti stranieri, processati in contumacia, sono stati condannati a dieci anni di carcere. Il processo ha coinvolto 20 reporter, fotografi e cameraman accusati di ” disinformazione ” e sostegno alla Fratellanza musulmana. La condanna a 7 anni è stata inflitta al giornalista australiano Peter Greste e a quello egiziano-canadese Mohamed Fahmi. Al producer egiziano Baher Mohamed sono stati inflitti 10 anni, perché si è aggiunta una condanna di 3 anni per ” possesso di armi senza licenza”. La stessa pena a 11 contumaci tra cui compaiono un britannico e una canadese. Il caso ha suscitato una bufera internazionale. Il primo ministro britannico, David Cameron, si è detto ” completamente sgomento ” dal verdetto di colpevolezza.  Gran Bretagna e Olanda hanno convocato per protesta l’ambasciatore egiziano e il ministro degli Esteri olandese, Frans Timmermans, ha annunciato che solleverà la questione alla riunione con i colleghi dell’Ue a Lussemburgo.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...