Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2006 | Attualità

AL LAVORO SI NAVIGA NELLA PRIVACY

Il Garante per la privacy ha stabilito che spiare i siti visitati da un dipendente nella sua navigazione è illecito. Per il Garante il datore di lavoro non può monitorare i tipi di siti che il dipendente guarda, ma può contestare l’uso indebito del computer. Monitorare la navigazione significa infatti venire a conoscenza di informazioni personali del lavoratore, come tendenze politiche e gusti sessuali. A proposito del decreto Pisanu antiterrorismo, che prescrive la conservazione dei dati sul traffico telefonico e internet fino a dicembre 2007, il Garante ha ricordato che la conservazione non è senza limiti. E’ comunque necessaria maggiore chiarezza in vista dell’arrivo il 22 febbraio della direttiva europea che disciplina la materia, a cui si rifà il decreto Pisanu.

Guarda anche:

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...