Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2006 | Attualità

AL LAVORO SI NAVIGA NELLA PRIVACY

Il Garante per la privacy ha stabilito che spiare i siti visitati da un dipendente nella sua navigazione è illecito. Per il Garante il datore di lavoro non può monitorare i tipi di siti che il dipendente guarda, ma può contestare l’uso indebito del computer. Monitorare la navigazione significa infatti venire a conoscenza di informazioni personali del lavoratore, come tendenze politiche e gusti sessuali. A proposito del decreto Pisanu antiterrorismo, che prescrive la conservazione dei dati sul traffico telefonico e internet fino a dicembre 2007, il Garante ha ricordato che la conservazione non è senza limiti. E’ comunque necessaria maggiore chiarezza in vista dell’arrivo il 22 febbraio della direttiva europea che disciplina la materia, a cui si rifà il decreto Pisanu.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...