Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2006 | Attualità

AL LAVORO SI NAVIGA NELLA PRIVACY

Il Garante per la privacy ha stabilito che spiare i siti visitati da un dipendente nella sua navigazione è illecito. Per il Garante il datore di lavoro non può monitorare i tipi di siti che il dipendente guarda, ma può contestare l’uso indebito del computer. Monitorare la navigazione significa infatti venire a conoscenza di informazioni personali del lavoratore, come tendenze politiche e gusti sessuali. A proposito del decreto Pisanu antiterrorismo, che prescrive la conservazione dei dati sul traffico telefonico e internet fino a dicembre 2007, il Garante ha ricordato che la conservazione non è senza limiti. E’ comunque necessaria maggiore chiarezza in vista dell’arrivo il 22 febbraio della direttiva europea che disciplina la materia, a cui si rifà il decreto Pisanu.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 2, 3 e 4 settembre

Sui giornali internazionali viene dato spazio al film  di Kathryn Bigelow presentato al Festival di Venezia sul rischio nucleare e sulla necessità di dialogo tra potenze mondiali. Sui giornali si...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
Emma Mazzenga - facebook Luca Zaia

Emma Mazzenga, 92 anni di sprint

Torna a fare notizia l’atleta di Padova che detiene il record del mondo nei 200 metri piani nella categoria Over 90 Corriere della Sera, Vanity Fair, il sito FIDAL poi non ne parliamo, ma anche il...