Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Gennaio 2009 | Attualità

Al Midem i francesi attendono la legge antipirateria

Sesto anno di crisi nella vendita dei dischi con il -15% nel 2008. Si apre in un clima piuttosto sfavorevole il 43esimo Midem (mercato internazionale del disco e dell’edizione musicale) che ha luogo dal 17 al 22 gennaio a Cannes. Stando alle prime stime fornite dal Sindacato nazionale dell’edizione fonica, dal 2002 ad oggi la Francia ha visto dimezzarsi le cifre d’affari sul mondo discografico, passate da 1,3 miliardi di euro a 600 milioni di euro. Nel frattempo i consumatori di musica si sono spostati in Francia verso il digitale che ha visto l’incremento delle proprie vendite del 13%. Durante la fiera è stata evidenziata l’attesa da parte delle case discografiche per l’ adozione della legge francese ‘creazione  e internet’ , voluta dal presidente Sarkozy che aveva già il mese scorso manifestato la volontà di procedere velocemente nell’adozione di nuove disposizioni normative contro la pirateria nel mondo musica.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...