Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Ottobre 2023 | Attualità, Eventi

Al Mondiale Formaggi 2023 in Francia 21 medaglie d’oro per l’Italia

Lo scorso febbraio era stata contestata la classifica di TasteAtlas che aveva messo fra i primi dieci al mondo 8 formaggi italiani e nemmeno uno francese

Ventuno formaggi italiani hanno ottenuto la medaglia d’oro al “Mondial du fromages et des produits laitiers 2023” che si è svolta a Tours, in Francia, nella valle della Loira. La notizia è già positiva di per sé, ma acquista un sapore davvero particolare se si pensa che, qualche mese fa, i Francesi avevano ritenuto truccata la classifica mondiale dei formaggi più buoni stilata da TasteAtlas. Il portale internazionale di enogastronomia, infatti, aveva “osato” (immaginiamo sia il verbo che esprima il disappunto dei francesi) mettere 8 italiani fra i primi 10 formaggi al mondo, a partire dal numero uno – il Parmigiano Reggiano – mentre il primo dei “fromages” era arrivato appena tredicesimo.

La manifestazione biennale che si è svolta in Francia a settembre ha fatto giustizia (dal punto di vista francese, sarà presto chiaro) nominando miglior formaggio al mondo l’Epoisses Berthaud Perrière e miglior casaro il signor Vincent Philippe del Caseificio Maison Bordier. Il concorso internazionale dedicato a formaggi e affini ha comunque visto consegnare a produttori italiani ben 21 medaglie d’oro in tre diverse categorie: Parmigiano Reggiano, formaggi pecorini e caprini e formaggi erborinati.

Sette i caseifici italiani premiati con la medaglia d’oro per il Parmigiano Reggiano 30 Mesi: Caseificio Sociale Allegro, Caseificio Cavola 993, Caseificio Sant’Antonio, Caseificio di Gavasseto e Roncadella, Caseificio Gennari, Caseificio Fienilnuovo, Parmigiano Reggiano Vacche Rosse del Grana D’Oro.

Otto i massimi riconoscimenti ottenuti dall’Italia nella categoria formaggi pecorini e caprini: Cacio alla Presura del Caseificio dei Barbi; Pecorino Toscano al Tartufo Collezione di Gourm.it; Fiore Sardo DOP Filiera Qualità SEPI di Se.Pi. Formaggi; Capra Pepe e Olio Evo di Perenzin Latteria; il poker del Caseificio Il Fiorino con Cacio di Caterina; Cacio di Afrodite; Riserva del Fondatore Special Edition; Pecorino di Bartarello Stagionato a Latte Crudo.

Cinque formaggi italiani premiati con la medaglia d’oro anche nella categoria degli erborinati (quelli come gorgonzola e roquefort, per intenderci): Gorgonzola DOP Dolce Extra Cremoso Bacco del Caseificio Defendi, Dolce Caprizola di Carozzi Formaggi Srl, BluDivino del Caseificio Rosso, Blu di Bufala Muscat e Blu di Bufala dei Quattro Portoni.

di Daniela Faggion
21 medaglie d'oro per l'Italia al Mondiale Formaggi di Tours

Guarda anche:

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...