Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2009 | Attualità

Al Torino Film Festival trionfa La bocca del lupo

A vincere la 27esima edizione del Torino Film Festival è stato La bocca del lupo , primo film di Pietro Marcello incentrato sulla storia d’amore tra un immigrato e un travestito conosciuto in carcere.   È la prima volta che ad aggiudicarsi la manifestazione è un’opera italiana: “ E’ piaciuto sia al pubblico sia alla critica, la verità è che è un gran bel film. Non ne faccio una questione di bandiera. Sono contento perché anch’io l’ho subito apprezzato ” ha dichiarato il direttore della manifestazione, Gianni Amelio.   La bocca del lupo , a metà tra documentario e poema visivo, ispirato a una storia vera, ruota intorno alla storia d’amore tra Enzo, emigrato da giovane a Genova e un travestito di nome Mery. I due si conoscono in carcere, luogo dove scocca la scintilla. “ È una storia singolare, l’intenzione era raccontare una storia diversa ” ha affermato il regista Marcello.   Il premio speciale invece è andato ex-equo a Crakie di Sherry White (Canada), sulla difficoltà di crescere, e a Guy and Madeline on the Park Bench di Damien Chazelle (Usa) , sentito inno al jazz.   Il riconoscimento quale miglior attrice è stato attribuito a Catalina Saavedra per la sua interpretazione di una governante in La nana, del cileno Sebastian Silva.   Migliori attori sono risultati l’intramontabile Robert Duvall e Bill Murray, entrambi premiati per Get Low, di Aaron Schneider (Usa), film dedicato a un misterioso eremita degli anni ’30 con tanto di “funeral party” a morto ancora vivo.   La giuria era formata da Sandro Petraglia, sceneggiatore di Romanzo criminale, Maya Sansa (Buongiorno, notte), dalla statunitense Anna Biller, dal portoghese Rui Nogueira e dall’ungherese Gyorgy Szmojas.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...