Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2010 | Attualità

Al via il Future Film Festival di Bologna

Da domani, fino al 31 gennaio, a Bologna si svolgerà il Future Film Festival 2010 che aprirà i batttenti con la proiezione di The Hole , capolavoro di Joe Dante presentato in versione 3d. Uno spazio di particolare rilievo, all’interno della manifestazione, sarà dedicato al cinema d’animazione giapponese. Moltissime inoltre saranno le anteprime in concorso e fuori concorso tra animazione e live action. Oltre a The Hole saranno proiettati anche due lunghe preview di Dragon Trainer e Toy Story 3. Mercoledì 27 febbraio ci sarà un appuntamento imperdibile con Joe Letteri, visual effect supervisor della Weta Digital, che presenterà il making of di Avatar. Tra i vari eventi, da segnalare è anche la proiezione de La città nel Cielo, film diretto da Giacomo Cimini. Sempre mercoledì gli spettatori potranno assistere a Goemon, film videogame che si segnala per gli effetti speciali, mentre Rintaro, già acclamato regista di opere come Capitan Harlock e Metropolis ritorna con Yona Yona Penguin. Giovedì 28 gennaio si terrà l’incontro sulla stop motion con Osbert Parker. Sempre su questa scia venerdì 29 Marlin Crossingham, creative director di Wallace & Gromit terrà una masterclass. Venerdì 30 gennaio, il pubblico potrà assistere a King of Thorn di Kazuyoshi Katayama ed Eureka Seven : Good Night, Sleep Tight, Young Lovers di Tomoki Kyoda. Sabato 30 sarà dedicato a vari workshop sul mondo dell’animazione. E infine domenica, grandi incontri con Rob Chiu e Misha Rozema, creative director di PostPanic .

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...