Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2007 | Attualità

Al via l’iter del Ddl Rai

Parte oggi all’ottava commissione del Senato l’iter del disegno di legge di riforma della Rai elaborato dal ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni. Il ministro auspica che “sia più approfondito e serrato possibile”. Secondo Gentiloni “tutti i cittadini vedono che la Rai è di fronte a una situazione difficile determinata da come la legge attualmente in vigore ne disegna il governo e quindi un cambiamento normativo non può che essere l’auspicio di tutti”. I tempi dell’iter dipendono “dal Senato non dal governo e le dinamiche sono stabilite dai presidenti delle commissioni”. Gentiloni si augura che “ci sia la più ampia convergenza possibile sul ddl, che istituisce una fondazione per dare più autonomia possibile alla Rai, e quindi spero che il cammino sia serrato e con una convergenza ampia che non vedo come possa non esserci con queste premesse”.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...