Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2006 | Attualità

Al via su Raiutile la formazione per i dipendenti della pubblica amministrazione

Da domani, lunedì 4 dicembre, i dipendenti della pubblica amministrazione potranno seguire corsi di formazione sul canale Rai Utile, trasmesso sul digitale terrestre. Alle ore 12 si parla di immigrazione, comunicazione pubblica, lavoro, cooperazione per lo sviluppo e fondi comunitari. I corsi gratuiti denominati ‘Digi-PA’, sono realizzati da RaiUtile in collaborazione con il Formez, su incarico del dipartimento della Funzione pubblica. A dicembre andranno in onda due moduli di 15 lezioni da 55 minuti ciascuna e altri due moduli sono previsti per gennaio e febbraio 2007. Sarà possibile interagire con i professori in studio. I dipendenti pubblici potranno accedere con il telecomando a sezioni riservate per rispondere a questionari e sondaggi, attestare la frequenza e visualizzare lo stato del proprio percorso formativo. Nel portale di RaiUtile saranno disponibili tutti i materiali testuali del corso consultabili anche fuori dalla diretta. Gli stessi contenuti saranno disponibili anche sul sito internet del canale, in una sezione dedicata. Nella prima lezione in onda domani si parlera’ delle norme italiane che regolano l’ingresso sul territorio nazionale dei cittadini provenienti da Paesi extra-UE e delle leggi relative al rilascio e al rinnovo dei permessi di soggiorno. Tra gli argomenti affrontati, anche un approfondimento sulla normativa europea in materia di circolazione all’interno dello spazio di Schengen. RaiUtile e’ il primo canale in Italia e in Europa ad aver sperimentato la formazione sul digitale terrestre. Ha gia’ all’attivo oltre 240 ore di lezioni interattive prodotte per 4 diversi percorsi di formazione e aggiornamento, realizzati con la collaborazione di ministeri, enti, istituzioni, ordini professionali, societa’ scientifiche. Le lezioni sono visibili sul digitale terrestre e in modalita’ streaming sul sito web di RaiUtile www.raiutile.rai.it.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...