Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2010 | Innovazione

Al via tavolo sulla banda larga

Su iniziativa del vice ministro per le Comunicazioni Paolo Romani, è stato avviato un tavolo tecnico per lo sviluppo della banda larga in Italia. Coinvolti nelle discussioni, che saranno analizzate in via preliminare a fine luglio, i ‘grandi’ operatori presenti sulla Penisola (Telecom, Vodafone, Wind, Fastweb, Tiscali, Bt Italia e 3 Italia). L’obiettivo finale degli attori in gioco e del mediatore Agcom è di realizzare uno switch off dal rame alla fibra ottica per portare le connessioni veloci a un numero sempre crescente di abitazioni italiane. I rapporti fra gli operatori, nonostante si siano seduti attorno allo stesso tavolo, sono tutt’altro che distesi. Telecom Italia non sembra aver intenzione di unire le forze, e le strutture, con i concorrenti e i concorrenti vogliono liberarsi degli impegni economici nei confronti di Telecom. Soluzione più rapida, secondo quanto si vocifera, potrebbe essere in direzione di reti mobili basate sulla tecnologia LTE, ulteriore evoluzione dell’Umts e meno onerosa del cablaggio in fibra ottica.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...