Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Giugno 2023 | Ambiente, Attualità

Alba è la prima città al mondo a far entrare il plogging nelle istituzioni

Una delibera e un regolamento, un Albo ufficiale, un kit e un appuntamento mensile per rendere “pubblica” la corsa (o camminata) con annessa raccolta rifiuti.

Il plogging non è una delle più tipiche declinazioni del Made in Italy, ma è tutto italiano il primato a livello istituzionale acquisito qui rispetto al resto del Mondo. La corsa (o camminata) durante la quale si raccolgono i rifiuti è infatti stata deliberata come pratica regolamentata dal Comune di Alba, che diventa così la prima città al mondo a far entrare il plogging nelle istituzioni. La prima iniziativa lanciata si chiama “Fai Plogging con il sacco giusto”, un modo giocoso e coinvolgente di tenere pulita la propria città e sensibilizzare la popolazione sull’importanza di non abbandonare i propri rifiuti.

L’iniziativa è stata sostenuta dalla Cooperativa ERICA, che da anni organizza eventi di sensibilizzazione ambientale, compresa la Keep Clean And Run, un vero e proprio campionato di plogging in cui si cimenta anche Roberto Cavallo, promotore di tutte queste attività. Quaranta plogger, tra cui il vicecampione del mondo Secondo Balsamo, organizzati in 9 squadre, hanno risposto al primo appuntamento del Comune di Alba e in poco più di mezz’ora hanno raccolto 90 chili di rifiuti nel centro cittadino (oltre 2 kg a testa in media), tra lattine, bottiglie di vetro, mozziconi, pacchetti di sigarette, imballaggi di plastica, ma anche una bistecchiera, il telaio di una bicicletta, una carcassa di un televisore. All’arrivo, in piazza Duomo, gli organizzatori hanno pesato i materiali, rigorosamente suddivisi.

Plogging istituzionale ad Alba, prima città al mondo

Plogging istituzionale ad Alba, prima città al mondo

Ma cosa significa esattamente che il plogging entra nelle istituzioni? Il comune di Alba ha aperto un elenco ufficiale dedicato ai plogger, a cui tutti i maggiorenni potranno iscriversi. Chi si iscrive riceve un kit con sacchetti dedicati, adesivi, guanti e una sacca omaggio per svolgere l’attività. Inoltre, è stato creato un decalogo di azioni da rispettare e norme da seguire da parte dei plogger. Infine, Alba dedicherà d’ora in poi il primo lunedì del mese a questa attività sportiva, già in calendario per il 3 luglio, il 4 settembre, il 2 ottobre e il 6 novembre.

di Daniela Faaggion

Plogging istituzionale ad Alba

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...