Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Luglio 2012 | Attualità

Albergatori liguri contro Tripadvisor

Tutti gli utilizzatori del web sanno bene che le recensioni e i commenti, ovunque siano pubblicati, vanno presi con il beneficio del dubbio. Ciò nonostante il Corriere.it riporta il caso esploso recentemente in Liguria : gli a lbergatori di Celle Ligure, arrabbiati e compatti, sono tornati ad attaccare Tripadvisor , il portale dove sono i clienti consigliare o sconsigliare hotel e ristoranti ai nuovi viaggiatori.   La polemica è nata in seguito ad alcune recensioni negative postate da ex ospiti degli hotel di Celle e rilanciate dal Secolo XIX ed ha portato alla luce quella che è stata definita dagli albergatori l’ultima moda delle aziende fornitrici, offrire in omaggio 100 pareri positivi su Tripadvisor.   Il sito in questione non avrebbe alcuna responsabilità nella compravendita di opinioni e commenti favorevoli e anzi si riterrebbe danneggiato da un sistema che rende meno attendibili e credibili le recensioni agli occhi di turisti. Una degenerazione che sarebbe già avvenuta sulla riviera romagnola , raccontano gli albergatori: “ la scorsa primavera gli albergatori di Rimini e dintorni si sono visti proporre forniture di ciabatte da camera con il logo dell’hotel in cambio di false recensioni positive su siti come Tripadvisor e Zoover ”

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...