Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2008 | Economia

Alberto da Giussano combatte con i Rom

Il film fortemente sponsorizzato da Umberto Bossi, “Barbarossa”, è in corso di riprese non in Italia, ma in Romania, del cast fanno arte molte comparse rumene e Rom. “Sì, forse è paradossale girare qui una storia del genere – ha detto il regista Renzo Martinelli al ‘Corriere della Sera’ – ma in Italia i costi sarebbero almeno triplicati. Qui posso permettermi una troupe di 130 persone, solo 15 gli italiani, i capisquadra. Qui ho a disposizione migliaia di comparse, cavalli e stuntman a bizzeffe. Un macchinista in Italia costa 1.500 euro al giorno, qui 300. Da noi dopo nove ore scatta lo straordinario, qui non esistono limiti d’orario. Per la manovalanza si usa lo ‘zingarume rumeno’ a 400, 500 euro la settimana”. Il film, che avrà una versione televisiva e una cinematografica, costa 30 milioni di dollari ed è co-prodotto da Rai Fiction e Rai Cinema e dallo stesso regista. Racconterà le gesta di Alberto Da Giussano (Raz Degan) che, con la sua Compagnia della Morte, nel 1158, combattè contro Federico Barbarossa per difendere il Carroccio, simbolo dell’unione dei comuni lombardi. Nel cast anche Rutger Hauer, Kasia Smutniak, Cécile Cassel, Angela Molina e Murray Abraham.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...