Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2006 | Economia

Alcatel e Lucent completano la fusione

Le due società hanno annunciato di aver completato la fusione . Il nuovo gigante delle comunicazioni si chiamerà Alcatel-Lucent e sarà quotato all’Euronext di Parigi e al New York Stock Exchange a partire da oggi, primo dicembre. Una nota spiega che le sinergie sui costi produrranno risparmi per circa 1,4 miliardi di euro nell’arco di tre anni. L’opera di ristrutturazione sarà completata nel giro di 24 mesi dopo il closing. E’ previsto un utile per azione nel primo anno della fusione. A seguito del perfezionamento della fusione sono “in circolazione circa 2,31 miliardi di azioni ordinarie Alcatel-Lucent”.   Presidente del board della società è Serge Tchuruk, secondo cui la società avrà “le dimensioni e la capacità di progettare, costruire e gestire reti sempre più complesse per portare agli utenti finali servizi convergenti avanzati e nuove esperienze di comunicazione”. Patricia Russo è il chief executive officer che parla di “un’alleanza forte e duratura”.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...