16 Febbraio 2007 | Economia

Alcatel e Lucent pagano caro il prezzo della fusione

La fusione tra Alcatel e Lucent porta alla luce le prime misure urgenti per limare i costi. Sono stati decisi 12.500 licenziamenti, dei quali 1500 in Francia in controtendenza con l’annuncio fatto ad aprile di quest’anno, che prevedeva ben 9mila assunzioni. E così scattano gli scioperi dei lavoratori del gruppo per protestare contro il taglio del 12% degli effettivi in Francia. Una manifestazione si è svolta a Barcellona davanti al salone del 3GSM: in Spagna i dipendenti Alcatel si ridurranno del 25%. “Il piano proposto dalla direzione riduce di molto il nostro potenziale di ricerca – fa sapere un sindacato – in pratica se lo si riduce non saremo più in grado di avere la capacità di innovare e di anticipare la concorrenza”.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...