Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2007 | Innovazione

Alcatel, Rai e 3 Italia per Tv mobile Dvb-sh

Alcatel-Lucent, 3 Italia e Rai si stanno preparando al lancio del primo trial di Tv Mobile basata sullo standard Dvb-sh in Italia: il Dvb-sh (Digital Video Broadcasting – Satellite Services to Handhelds) è una evoluzione del Dvb-h che fornisce una più elevata efficienza spettrale e permette l’integrazione con reti ibride satellitari/terrestri.  La sperimentazione avrà luogo a Torino, e sarà curata per Rai dalla Direzione Strategie Tecnologiche, da Raiway SpA e dal Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica. I siti cellulari messi a disposizione da 3 Italia offriranno copertura indoor nel centro della città; le torri di trasmissione di Rai e Raiway offriranno la copertura outdoor della città e sui veicoli. Alcatel-Lucent fornirà i sistemi Dvb-sh, pianificherà e integrerà la rete e fornirà il supporto tecnico necessario al buon svolgimento della sperimentazione.  I ripetitori Dvb-sh a bassa potenza di Alcatel-Lucent saranno collocati nei siti della rete Umts live di 3 Italia e connessi alle antenne Umts. La prima fase del trial, che si svolgerà tra dicembre 2007 e marzo 2008, sarà finalizzata a testare le capacità del Dvb-sh di supportare un elevato numero di canali di Tv mobile ad alta qualità, per un ampio pubblico, in varie condizioni di utilizzo.  Si prevede che la sperimentazione dimostrerà la migliore qualità in ricezione dello standard Dvb-sh, grazie per esempio alle prestazioni radio migliorate in relazione all’utilizzo della banda-S per il servizio all’interno degli edifici (indoor), per la mobilità (time interleaver e diversità d’antenna

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...