Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2012 | Attualità

Alemanno caccia i critici dalla sua pagina web

Niente voci avverse, almeno su internet. Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno , ha deciso di fare piazza pulita delle voci critiche tra i suoi contatti social. Così da Twitter sono spariti i follower meno ortodossi e il sindaco, per l’epurazione, si è guadagnato l’appellativo di AleBanno. Alemanno ha deciso di bannare dal proprio profilo Twitter diversi cittadini e, come denunciano gli oppositori, tutto i blog antidegrado di Roma . Tra gli epurati non figurano solo avversari di trincea, ma anche compagni di partito considerati avversi al sindaco, come Fabrizio Santori, candidato del Pdl alle primarie per le elezioni nella Capitale. “ Strano come un Sindaco che ama definirsi 2.0, aperto al web e fruitore del social network banni così tanti cittadini e tutti quei blog che in maniera disinteressata fanno segnalazioni e vogliono solo il bene della città” , si legge sul blog Romafaschifo. “Se i toni sono civili e i tweet servono per fare segnalazioni costruttive bannare è sbagliato” , dicono invece i rappresentanti di Noiroma e Malaroma. Come minimo, dimostra incapacità di autocritica e autoironia.

Guarda anche:

radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...