Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2012 | Innovazione

Alessandro Grasmann, il peso di un cognome

Un padre gigante “ talmente inarrivabile che non ha mai innescato ” in lui la rivalità E una famiglia allargata, due sorelle, un fratello acquisito. Un universo affollato di donne e di parenti di sangue e non. I primi soldi guadagnati come modello, quando il padre gli predisse un futuro da croupier o da “ pappone ”, il teatro cominciato perché gli sembrava “ un ottimo modo per non far niente facendo finta di fare qualcosa”. E poi la passione per il suo mestiere, la svolta di Caos calmo , la nomina a direttore dello Stabile del Veneto. La prima regia cinematografica, e ora il primo libro, Sbagliando l’ordine delle cose. Alessandro Gassmann , per il libro ha ripreso la doppia n eliminata dal padre, come sottolinea già in copertina, si racconta elaborando in particolare il peso del suo cognome, che all’inizio lo faceva etichettare come “privilegiato, ma poi mi ha riconosciuto di essere anche bravo ”

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...