Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2009 | Attualità

Alessio Vinci: pronto alla nuova avventura

Parla Alessio Vinci, nuovo conduttore di Matrix , subentrato dopo le dimissioni di Enrico Mentana .  ” Matrix è sinonimo di approfondimento, di grande cronaca, attualità e politica. Ho cominciato l’avventura del giornalismo sul campo con la Cnn da Atlanta, – ha dichiarato a Tgcom il giornalista che approderà martedì su Canale 5 – raccontando come redattore la guerra del Golfo nel 1991, l’Iraq di Saddam Hussein e i due piloti italiani catturati “. Il neo conduttore dichiara inoltre di ” aver guardato l’Italia da straniero “. ” Ora – continua – la guarderò da dentro. Non sarò da solo a raccontarvi come la vedo, sarò affiancato da una grande redazione di colleghi e amici che gireranno il Paese per farci capire esattamente a che punto siamo della nostra vita e della nostra terra in quest’anno difficilissimo. Cercheremo di farvi capire non soltanto la vita quotidiana ma anche i politici, gli istituti finanziari e chi ci comanda. Per me il giornalismo è una passione sin da piccolo, i miei amici giocavano a calcio e io scrivevo poesie, nella speranza che un giorno venissero pubblicate “. Alessio Vinci, 40 anni, lavora come giornalista alla Cnn dal 1989. Per il servizio internazionale dell’emittente ha coordinato e prodotto le dirette televisive durante la prima guerra del golfo, nel 1991. Vinci ha ricoperto il ruolo di corrispondente da Berlino e successivamente da Mosca, vivendo in prima persona e raccontando nei suoi reportage tutti i principali eventi accaduti nella regione in quegli anni, dal crollo del comunismo alla guerra in Cecenia. Come capo dell’ufficio di corrispondenza della Cnn a Belgrado ha seguito la crisi Nato-Yugoslavia del 1999 e la caduta di Slobodan Milosevic. Come inviato ha prodotto numerosi servizi sul crollo delle torri gemelle di New York, nel 2001, seguendo poi le truppe americane in Afghanistan e in Iraq. Da Roma ha eguito e dato conto della morte e degli storici funerali di Papa Giovanni Paolo II e quindi dell’elezione del nuovo pontefice Benedetto XVI. Alessio Vinci, nel 2005, ha ricevuto il premio giornalistico dedicato dal Corriere della Sera a Maria Grazia Cutuli.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...