Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2007 | Innovazione

Algeria al bivio: libertà di stampa reale o a parole?

Il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika applaude lo sviluppo di una stampa “professionale, indipendente e responsabile” in un messaggio rivolto ai giornalisti in occasione della giornata mondiale della stampa giovedì scorso. La storia del giornalismo in Algeria è contrastata fin dal 1989 e i giornalisti locali chiedono da anni a gran voce di depenalizzare alcuni reati “di stampa” contenuti nel codice penale. Recentemente sono stati scarcerati 200 giornalisti dopo aver ricevuto dal grazia dal presidente Abdelaziz Bouteflika. Nonostante le aperture di facciata le istituzioni algerini sono ancora diffidenti all’idea di aprire radio e tv private e la completa indipendenza della stampa locale non è ancora “all’ordine del giorno” nell’agenda politica del paese africano secondo il ministro delle comunicazioni Hachemi Djiar.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...