Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Marzo 2014 | Economia

Alibaba e Weibo, destinazione Borsa

I colossi del web cinese fanno rotta su Wall Street. Alibaba ha rotto gli indugi: il sito di e-commerce ha scelto New York per il suo debutto in Borsa, escludendo Londra e Hong Kong.  “Alibaba ha deciso di avviare il processo per debuttare in borsa a New York. Questo ci renderà una compagnia più globale e più trasparente e ci consentirà di continuare a perseguire i nostri ideali e le nostre visioni a lungo termine ” spiegano in un comunicato ufficiale.  Secondo gli esperti Alibaba potrebbe raccogliere dall’ ipo (prevista per il secondo semestre del 2014) circa 10 miliardi di dollari , a fronte dei 16 miliardi di dollari raccolti da Facebook nel 2012. Alcuni fondi statunitensi hanno valutato il valore di capitalizzazione di Alibaba in 120 miliardi di dollari, contro i 170 di Amazon e i 73 di eBay.    Le vendite online nel 2013 sono ammontate a circa 240 miliardi di dollari, contro i 100 miliardi di dollari di Amazon. Alla maxi-operazione dovrebbe seguire quella analoga di Weibo , il Twitter cinese, poco conosciuto nel resto del mondo ma che può contare su ben 129 milioni di utenti. L’intenzione in questo caso, secondo il Wall Street Journal, è quella di vendere negli Stati Uniti azioni per almeno 500 milioni di dollari. 

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...