Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2007 | Innovazione

AlJazeera vietata in Somalia

Il cambio della guardia in Somalia sta già mietendo le prime vittime nel campo dell’informazione. Il governo di transizione ha ordinato alla tv del Qatar AlJazeera e a tre radio locali di cessare immediatamente qualsiasi attività nella capitale Mogadiscio. Il governo ha chiesto alle quattro emittenti di presentarsi domani ai servizi di sicurezza somali per ricevere istruzioni sul futuro del loro lavoro. La richiesta è firmata dal capo della sicurezza di Mogadiscio, il colonnello Ahmed Hassan Ali. Le tre radio ‘vietate’ sono Shabelle Radio, Radio HornAfrik e la Voce del Corano. Secondo un portavoce del governo queste emittenti hanno una copertura che “incita alla violenza in Somalia”. L’Unione nazionale dei giornalisti somali ha condannato la decisione che viola “la libertà di stampa”.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...