12 Marzo 2007 | Attualità

Alla pubblicità in streaming piacciono musica e news

Accustream iMedia Research ha reso noto che i media attivi in rete grazie alla streaming dei dati sono stati 25 miliardi nel 2006. Gli utenti in media utilizzano una media di 10,6 canali in streaming al mese, esclusi i video pubblicitari, sempre nel 2006. Questa cifra ha visto una flessione dell11% rispetto al 2005 a causa della crescente competizione fra i provider. E’ diminuito, quindi, il tempo passato su ogni canale, ma sono aumentati i canali di riferimento per ogni utente. I video musicali da soli rappresentano il 36% dei media fruibili sul web in streaming, le news il 24%. Notizie e video musicali la fanno da padroni anche fra i contenuti preferiti dagli investitori pubbliciari, secondo una rilevazione di gennaio 2007 di Advertising.com. Come sottolineano gli analisti di eMarketer , “i nuovi formati pubblicitari basati sui video in streaming creano un alto Cost-Per-Thousand, (cioè “costo per mille impressioni”: questo significa che gli inserzionisti pagano in base al numero di impressioni totalizzate) e danno una scossa positiva al mercato”

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...