Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Agosto 2013 | Innovazione

Alla ricerca dello smartphone perduto

Capita di perdere il proprio smartphone , magari anche solo in casa oppure lasciandolo sul posto di lavoro. In questi casi uno dei primi pensieri, prima di mettersi furiosamente alla sua ricerca, è “ E se me l’avessero rubato? ”. Google annuncia una novità che tornerà molto utile in situazioni di questo tipo: si chiama Android Device Manager. Il lancio è previsto entro le prossime settimane, certamente prima della fine di agosto. A cosa servirà Adm è presto detto: a  localizzare geograficamente il device , in modo da poterne visualizzare la posizione sulla mappa e sapere dove si trova, f arlo suonare e poter gestire i dati personali in esso contenuti . Android Device Manager vi permette di farlo suonare al massimo volume in modo che possiate trovarlo, anche se è stata impostata la modalità silenziosa. Inoltre, nel caso in cui lo smartphone fosse distante, lo si può localizzare su una mappa in tempo reale. Infine se il dispositivo non può essere recuperato, oppure se è stato rubato,  potete cancellare tutti i dati salvati al suo interno in modo veloce e sicuro.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...