Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Agosto 2013 | Innovazione

Alla ricerca dello smartphone perduto

Capita di perdere il proprio smartphone , magari anche solo in casa oppure lasciandolo sul posto di lavoro. In questi casi uno dei primi pensieri, prima di mettersi furiosamente alla sua ricerca, è “ E se me l’avessero rubato? ”. Google annuncia una novità che tornerà molto utile in situazioni di questo tipo: si chiama Android Device Manager. Il lancio è previsto entro le prossime settimane, certamente prima della fine di agosto. A cosa servirà Adm è presto detto: a  localizzare geograficamente il device , in modo da poterne visualizzare la posizione sulla mappa e sapere dove si trova, f arlo suonare e poter gestire i dati personali in esso contenuti . Android Device Manager vi permette di farlo suonare al massimo volume in modo che possiate trovarlo, anche se è stata impostata la modalità silenziosa. Inoltre, nel caso in cui lo smartphone fosse distante, lo si può localizzare su una mappa in tempo reale. Infine se il dispositivo non può essere recuperato, oppure se è stato rubato,  potete cancellare tutti i dati salvati al suo interno in modo veloce e sicuro.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...