15 Giugno 2011 | Attualità

Allarme Agcom, all’Italia manca la rete

In Italia, internet resta un privilegio, la cui diffusione è azzoppata da reti antiquate e inefficienti, nonché da utenti poco interessati alle potenzialità più profonde del web. Questa la disamina, tutt’altro che positiva, fatta dalla relazione annuale al Parlamento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. I temi trattati da Agcom spaziano dal mercato televisivo a quello degli operatori telefonici, ma il vero fulcro dell’indagine è internet . Il pericolo da rifuggire, secondo Agcom, è quello di una rete “ingabbiata da regole televisive” e dunque privata della sua naturale caratteristica, quella della fluidità delle informazioni e dei processi, anche economici.  L’Italia, insomma, rischia di essere “retrocessa in serie B” a causa delle reti fisse e mobili bloccate , con la copertura della banda larga che cresce troppo lentamente, i network di nuova generazione in fase di stallo a causa delle diatribe tra gestori, con Telecom apertamente schierata contro il tavolo di concertazione convocato dal ministro dello Sviluppo, e il governo che non prevede piani di aiuto massiccio per perorare la causa del web veloce ed è ancora privo di una vera agenda digitale. L’economia nazionale e i cittadini, dunque, necessitano di un servizio che sia più completo e funzionale. Ne va (anche) dello sviluppo del paese.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...