Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2012 | Attualità

Allarme blackout, nessun problema per la rete

Ieri doveva essere il l unedì nero del web a causa della scadenza di un programma che l’Fbi aveva messo in atto per proteggere gli utenti colpiti dal virus informatico Dns Changer scoperto nel 2007. Fortunatamente in rete, secondo quanto riporta l’Afp, non è stato segnalato alcun problema rilevante .   Il virus creato da una banda di pirati informatici, sei estoni e un russo, dirottava gli utenti su pagine false da cui venivano rubati dati personali, e avrebbe colpito 4 milioni di computer in tutto il mondo. L’Fbi aveva creato un programma per reindirizzare chi era stato colpito dal virus su server puliti, che ieri sono stati spenti. Tra di loro la maggior parte si trova negli Stati Uniti (circa 69mila utenti), gli altri si dividono principalmente tra Italia, Germania, Regno Unito, Canada, India e Australia.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...