Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2012 | Attualità

Allarme blackout, nessun problema per la rete

Ieri doveva essere il l unedì nero del web a causa della scadenza di un programma che l’Fbi aveva messo in atto per proteggere gli utenti colpiti dal virus informatico Dns Changer scoperto nel 2007. Fortunatamente in rete, secondo quanto riporta l’Afp, non è stato segnalato alcun problema rilevante .   Il virus creato da una banda di pirati informatici, sei estoni e un russo, dirottava gli utenti su pagine false da cui venivano rubati dati personali, e avrebbe colpito 4 milioni di computer in tutto il mondo. L’Fbi aveva creato un programma per reindirizzare chi era stato colpito dal virus su server puliti, che ieri sono stati spenti. Tra di loro la maggior parte si trova negli Stati Uniti (circa 69mila utenti), gli altri si dividono principalmente tra Italia, Germania, Regno Unito, Canada, India e Australia.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...