Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2012 | Attualità

Allarme hacker alla Casa Bianca

Alcuni pirati informatici cinesi avrebbero attaccato domenica il sito degli uffici presidenziali , anche se non si sarebbero registrati danni. Lo stesso staff del presidente Barack Obama, ha confermato il cyberattacco, pur minimizzando l’episodio.   In particolare l’attacco avrebbe sarebbe stato diretto contro il White House Military Office , ma un funzionario della Casa Bianca ha assicurato come non sono state violate informazioni coperte da segreto di Stato.   ” È stato un attacco isolato – è stato spiegato – e non c’è alcuna prova che siano stati rubati dati “. Il metodo utilizzato dagli hacker è stato quello dello spear pishing, in base al quale si invia una e-mail in cui i pirati informatici utilizzano espressioni familiari nella speranza che il destinatario apra i link o scarichi gli allegati indicati che contengono i virus informatici.

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...